Nella notte di San Remo, i fiori sono verdeblù. Dirige il maestro Federico Carraro, partita da grande palcoscenico la sua. Insieme a quella di un’orchestra che gioca senza spartito. Anzi, una nota c’è: do di petto d’orgoglio. E di chi ha chiarissimo l’obiettivo.
Una reazione fantastica. Da squadra vera, squadra forte, squadra consapevole, squadra che non si perde nelle difficoltà. La Feralpisalò vince 3-1 contro il Seregno. Giocando in 10 per oltre un tempo. Segnano Luppi, Balestrero e Guerra. Pareggiano gli ospiti su un rigore dubbio, ma poi vengono travolti dalla voglia di vincere dei Leoni del Garda.
“Sono orgoglioso dei ragazzi - ha detto mister Vecchi nel post partita - e credo lo saranno anche i nostri tifosi, che ringrazio. Il club merita grandi soddisfazioni”.
Una partita iniziata bene e subito sbloccata dal gol del Pirata, dopo uno scambio con Miracoli. Poi il palo del Seregno e quel rigore per fallo di Salines. Che rischia di complicare tutto. Rischia, già. Perché subito dopo è ancora Luppi a sfiorare il gol: destro a giro che fa male al legno. Negli spogliatoi ci si ricompatta. La strategia è semplice: aiutiamoci. E vinciamo. Ed è così. Balestrero raddoppia su un cross da applausi di Corrado, neo entrato con Bergonzi. E Arma letale Guerra autografa i tre punti dopo uan ripartenza gestita con acume dall’asse Spagnoli-Balestrero.
IL TABELLINO
FERALPISALÒ (4-3-1-2): De Lucia, Salines, Farabegoli, Bacchetti, Girgi (1’st Corrado); Castorani (31’st Hergheligiu), Carraro, Balestrero; Di Molfetta (1’st Bergonzi); Luppi (40’st Spagnoli), Miracoli (17’st Guerra). A disposizione: Liverani, Porro, Corradi, Verzeletti, Zanini, Siligardi, Gualandris. All. Vecchi
SEREGNO (3-5-2): Tozzo, Galeotafiore, Solcia (39’ Bartolotta), Rossi; Gemignani, Raggio Garibaldi (1’st Mandorlini); Vitale (39’st Signorile), Valeau (41’st Invernizzi); Cocco, Cortesi (17’st Jimenez Castillo). A disposizione: Lupu, Aga, Iurato, Pani. All. Mariani.
ARBITRO: Roberto Lovison della sezione di Padova.
ASSISTENTI: Giovanni Dell'Orco della sezione di Policoro e Nicolò Moroni della sezione di Treviglio.
IV UFFICIALE: William Villa della sezione di Rimini.
GOL: 24’pt Luppi (F), 37’pt Cocco (S, rig.), 24’st Balestrero (F)
AMMONITI: Salines (F), Farabegoli (F), Raggio Garibaldi (S), De Lucia (F)
ESPULSO: 36’pt Salines (F) per doppia ammonizione
NOTE: spettatori 150. Angoli 7-1. Recupero: 0’pt, 3’st