A Crema un solo precedente fra le due squadre tra i professionisti, quando la squadra di casa ancora si chiamava Pergocrema: vittoria dei padroni di casa 1-0 nella I Divisione 2011/12 con rete decisiva di Seyi Adeleke.
La Pergolettese ha subito il 50% circa dei suoi gol in questo girone A – 26 su 53 – in due precise fasi di gara: 11 nei primi 15’ della ripresa e 15 nei 15’ finali di partita.
Gara 300 tra i “pro” per Filippo Scardina che somma finora 294 gare di serie C, 2 di coppa Italia, 1 nelle coppe europee e 2 in altri tornei con le divise di Roma, Como, Viareggio, Gubbio, Poggiobonsi, Pontedera, Racing Roma, Messina, Siracusa, Fano, Sicula Leonzio e Pergolettese. Esordio il 16 dicembre 2009, Europa League, Cska Sofia-Roma 0-3.
Si sfidano il terzo miglior attacco del girone A (Feralpisalò con 51 gol fatti, meglio solo il Renate a 54 ed il Padova a 57) contro la seconda peggior difesa (Pergoletttese con 53 reti subite, peggio solo il Legnago con 55).
Pergolettese squadra del girone A ad aver subito meno espulsioni contro: appena 2, come Sudtirol, Mantova e Fiorenzuola. Di contro la Feralpisalò è la squadra che ha avuto più “rossi” a favore: 7, come Mantova e Pro Patria.
Pergolettese squadra che usufruisce di più autoreti a favore: 2, come Mantova, Lecco e Renate.
Feralpisalò una delle 5 squadre, assieme a Piacenza, Lecco, Padova e Juventus U23, che segna più reti con subentranti nel girone A: 9 ciascuna.
Feralpisalò scatenata nei minuti finali: 14 infatti le reti messe a segno tra il 76’ e il 90’, inclusi recuperi.
Feralpisalò squadra del girone A che subisce meno ammonizioni, 65 in 34 giornate e che fa il maggior numero di sostituzioni, 161 sulle 170 a disposizione.
Feralpisalò senza mezze misure da 10 giornate: 5 le vittorie, 5 le sconfitte ed ultimo pari datato 5 febbraio, 1-1 al “Turina” contro l’AlbinoLeffe.
Dirige Taricone di Perugia.