Si avvicinano le finali playoff dei campionati Primavera 3 e Primavera 4 di Lega Pro, che si giocheranno a Cesena dall’8 al 10 Aprile. L’evento è patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Cesena. In collaborazione con il Cesena Fc ed Adriasport
In campo per la Primavera 3, sul campo de centro sportivo “Romagna Centro” a Martorano, si affronteranno: Feralpisalò, Gubbio, Imolese, Paganese, Padova e Palermo. Per la Primavera 4, al centro sportivo “Sanzio Benedetti” di San Vittore di Cesena giocheranno: Turris, Fiorenzuola, Juve Stabia e Gian Erminio. In caso di parità, al termine dei tempi regolamentari, per stabilire la squadra vincente, saranno giocati due tempi supplementari, ed eventualmente i calci di rigore.
Le finali playoff dei campionati Primavera 3 e Primavera 4 saranno presentate domani, mercoledì 7 aprile 2022, alle ore 16:30, nella Biblioteca Malatestiana Moderna di Cesena, in piazza Bufalini. Saranno presenti il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, il Comune di Cesena, la Regione Emilia Romagna ed il Cesena Fc.
Questo il programma delle finali playoff di Primavera 3 e Primavera 4:
Primavera 3
Venerdì 8 aprile, ore 14:30: Feralpisalò-Gubbio
Sabato 9 aprile, ore 14:30: Imolese-Paganese
Domenica 10 aprile, ore 11: Padova-Palermo
Primavera 4
Venerdì 8 aprile, ore 11: Turris-Fiorenzuola
Sabato 9 aprile, ore 11: Juve Stabia-Giana Erminio
Nel campionato Primavera 3 Albinoleffe, Viterbese e Monopoli che hanno vinto i rispettivi gironi, hanno giocato un torneo per conquistare lo storico trofeo “Dante Berretti”, dedicato al noto dirigente calcistico italiano. La vittoria è andata all’Albinoleffe che ha battuto 3-2 il Monopoli e pareggiato 3-3 con la Viterbese.
LA SQUADRA VERDEBLÚ
Oltre alla classifica, altri sono i motivi d'orgoglio per il club: in questo campionato, infatti, la parola d'ordine è stata "crescita":
Sono stati ben 4 i "classe 2005" aggregati (la Primavera 3 è composta, di base, da "classe 2003/2004):
l'attaccante Bassini, il centrocampista Inverardi Giovanni, il difensore Caliendo e, da gennaio, anche il compagno di reparto Rebussi. Tutti questi, oltre a Bettolini e Brognoli, hanno esordito in campionato con mister Bertoni, dando così spazio e opportunità di minutaggio a tutti.
Senza contare l'esordio in Prima squadra di Zanini e Verzeletti oltre agli aggregati al gruppo di mister Vecchi come Musatti, Gualandris e - ormai in pianta stabile - Cristini.