La Feralpisalò, anche quest’anno, segue Sanremo. Dopo l’edizione del 2022 in cui il sostegno fu dato a Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco ed ex difensore delle giovanili verdeblù, nel 2023 si tifa Mr. Rain, bresciano doc.
Per il primo fu ricreata la maglia numero 5 del Fabbriconi calciatore. A Mattia Balardi (Mr. Rain, appunto) sarà consegnata la maglia dei Leoni del Garda, sperando accetti il nostro invito allo stadio Turina. Chissà che non si riesca con lui anche a riscrivere un nuovo inno in occasione di quel passaggio di categoria storico che stiamo inseguendo (a proposito, oggi compie 50 anni Sebastiano Chiodaroli, autore di quello attuale che ci accompagna dal 2009).
Ma sono tanti gli spunti che la kermesse regala e che i Leoni del Garda provano a raccogliere, declinandoli con un’attività social che segue “live” il festivàl su Twitter e non solo. Da Chiara Ferragni “una di noi” allo “Splash” di Colapesce e Dimartino, passando dalle paillettes verdeblù scelte dai Cugini di campagna, fratelli in cromia. C’è pure Giorgia coinvolta con la sua “Parole dette male”, visto che il portiere Semuel “con la E” Pizzignacco troppo spesso viene ribattezzato Samuel, con una A che all’anagrafe non c’è. E poi il “Made in Italy” di Rosa Chemical, cucito ad hoc con il progetto dell’abbigliamento sportivo autoprodotto dal club e il “giallo” simbolico proprio a Blanco, dopo una reazione sul palco da cartellino.
Il collegamento più importante, però, è stato con Gianluca Grignani. Che nella serata di giovedì ha sfoggiato a fine esibizione una giacca bianca con la scritta “No War” sul retro. Un gesto che ha subito rimandato alla maglia indossata dal nostro attaccante Simone Guerra quasi un anno fa, creata appositamente per lanciare il medesimo messaggio nella gara interna contro la Triestina vinta 3-0 anche grazie alla sua doppietta (era il 14 marzo). Un cambio di nome sulla home jersey che fece il giro d’Italia.
“Un anno dopo, purtroppo, bisogna ancora ribadirlo” è il copy scelto per Instagram, dove sono state abbinate le due immagini che hanno ancora una forza comunicativa dirompente. A dimostrazione di come calcio e musica, inserite nel contesto dell'entertainment, possano essere cassa di risonanza per valori universali. In attesa della finale...