In Lombardia – nel professionismo – esistono 7 incroci ufficiali: 5 vittorie gardesane (ultima 3-0 nella C dell’anno scorso), 1 pareggio (1-1 nel playoff di C 2018/19) ed 1 successo alabardato (2-0 nella C 2018/19, regular season).
La Feralpisalò potrebbe salire aritmeticamente in serie B se stasera il distacco fosse di almeno +7 sulla Pro Sesto, con cui ancora deve giocare il match di ritorno al “Turina” dopo lo 0-0 di andata al “Breda”. Se invece i punti di vantaggio fossero 6 solo sul Pordenone (ipotesi 68-62 con Pro Sesto sotto), i gardesani farebbero festa avendo scontri diretti migliori sui friulani (1-0 esterno e 1-1 interno).
Feralpisalò difesa bunker del girone A (19 reti subite), che affronta l’attacco più anemico del torneo (29 gol segnati i giuliani).
Triestina compagine del girone A che perde più punti nelle riprese rispetto ai risultati del 45’, -12 e squadra che subisce più reti da subentranti avversari, 11, come il Mantova.
La Triestina, se il distacco dal Piacenza restasse stasera a +6, non ancora potrebbe festeggiare l’aver evitato la discesa diretta in D, essendo in svantaggio negli scontri diretti contro i biancorossi emiliani (1-1 in casa e 0-2 al “Garilli”). I giuliani, a –7 da Trento e Pro Vercelli, potrebbero invece avere la certezza aritmetica di non potersi più salvare direttamente: scontri diretti in svantaggio con i piemontesi (1-1 in casa e 1-2 esterno) e con i trentini (0-2 al “Rocco”, 1-1 esterno).