Lo Sport e la vita, un connubio indissolubile per Feralpisalò. E ieri pomeriggio a Brescia, nella sede dell’associazione Artigiani, il Presidente verdeblù Giuseppe Pasini, accompagnato da una delegazione del team Dcps “Senza di me che gioco è?”, ha affrontato la tematica durante il convegno “La vita e lo sport. Giocare, allenare e allenarsi per vivere felici”, promosso dall'associazione “Il sorriso dei bimbi” e moderato dalla giornalista di Sky Sport Dody Nicolussi con la psichiatra Romana Caruso Mariani.
Tanti i temi: l’identificazione dei genitori, l’adulterizzazione del gioco, il ruolo di tecnici e istruttori per la crescita sana dei giovani. Presenti anche Michela Moioli, oro olimpico nello snowboard cross e la campionessa juniores di vela Margherita Porro.
“Vogliamo essere capaci di trasmettere ai ragazzi che l'esperienza del fallimento è più importante della vittoria. Ho capito che l'allenatore è una delle cose più difficili da fare, perché oltre che essere bravo sul campo deve anche lavorare sulla testa dei giocatori. I nostri valori per noi sono molto importanti e comunicarli e condividerli è alla base del nostro percorso. In questo, la squadra Dcps per noi è un vero vanto, sono ragazzi di cuore seguiti da educatori, ancor prima che allenatori”, ha detto il Presidente Pasini.
“Sono un uomo fortunato - ha proseguito - perché ho un direttore sportivo, Andrea Ferretti, dagli alti valori. E un allenatore, Stefano Vecchi, che ha posto i rapporti umani alla base della nostra scalata. Credo fermamente che è più facile diventi campione chi, attraverso la pratica sportiva, prima di tutto vuole migliorare la propria persona. Stadio? Da bresciano doc continuo a sperare sia il Rigamonti la nostra alternativa, non giocare nel nostro territorio per un club come Feralpisalò lo reputerei un controsenso e una sconfitta per la provincia. Abbiamo altre soluzioni, vedremo”.